Skip links

Roma 2025

Roma 2025

Venerdì 11 aprile e sabato 12 aprile, sotto un cielo primaverile che ha benedetto Roma con temperature miti e condizioni ideali per il golf, si sono svolte le prime due gare ufficiali del 2025 dell’AIM&OG. Due giornate intense, cariche di emozione e spirito sportivo, che hanno visto protagonisti più di 60 medici e odontoiatri provenienti da tutta Italia, uniti dalla comune passione per il golf e dalla volontà di costruire una rete professionale e umana sempre più coesa.
 
La stagione è iniziata nel migliore dei modi con la gara al Golf Roma Acquasanta, campo simbolo del golf italiano. I partecipanti della Coppa del Presidente si sono sfidati sulle 18 buche stb, immersi in un contesto storico e naturale senza eguali. La vista sui resti dell’acquedotto romano, le morbide colline che si rincorrono tra pini secolari e il profilo dei Castelli Romani all’orizzonte hanno fatto da cornice a una giornata intensa e vibrante.
Sin dalle prime ore del mattino, l’atmosfera era quella tipica degli eventi AIM&OG: accoglienza calorosa, strette di mano, racconti di viaggi e congressi, e poi tutti pronti alla sfida sul campo. Le condizioni di gioco erano perfette: fairway curatissimi, green veloci ma leali, sole e temperature primaverili, vento quasi assente.
 
A spiccare nella prima categoria è stato Ernesto Amelio (GC Verona), con un punteggio netto di 39 punti, grazie a un gioco preciso e regolare. Ha preceduto di due colpi il sempre sorridente Carlo Vignati (GC Frassanelle) e il local player Stefano Broglia (GC Roma Acquasanta). Primo lordo, neanche a dirlo, Davide Demonte (GC Verona) con 31 punti lordi. In seconda categoria ha sbaragliato il campo Mario Pelle Ceravolo (GC Roma Acquasanta) che con 43 punti si è aggiudicato anche l’ambito (e ritrovato ndr) Challenge assegnato al miglior netto di giornata tra le due categorie sul quale inciderà il proprio nome e che conserverà per tutto il 2025. Da ricordare anche l’ottima prestazione di Enzo Moser (GC Rovereto), anche lui 43 punti, che è valsa il secondo posto. Autrice di un’ottima gara con 39 punti la giocatrice di casa Francesca Ferretti Serlupi (GC Roma Acquasanta) che con 39 punti completa il podio.
Ottima prima lady la ormai sempre presente Maria Vittoria Davì (GC Verona) con 34 punti stb e primo master Flavio Ausenda (GC Molinetto) con 36.
 
Non sono mancati premi speciali come il Nearest to the pin, vinto da Antonio Palma, che ha piazzato la pallina a soli 180 cm dalla bandiera alla buca 11 premiato con una bottiglia di Gin GUD. Da ricordare, e non succedeva da più di 15 anni, la hole in one di Gualtiero Tramonti (GC ) alla buca 2 premiata con una maglietta dell’Associazione come per i primi classificati ed offerta da GP Sport.
La giornata è proseguita con una premiazione sponsorizzata da Antonella Reibaldi che ha messo in palio bottiglie di Gin GUD, accompagnata poi da una degustazione di gintonic molto apprezzato da tutti i partecipanti. Per finire un’ottima cena a base di piatti tipici romaneschi e l’inimitabile ed immancabile torta di ricotta, icona del Golf Roma Acquasanta.
 
Un grazie di cuore al Presidente del Circolo Stefano Manca, membro del R&A di St. Andrews e a Paolo Serventi Vice Presidente e uno dei nostri medici che da più di 30 anni non manca mai l’appuntamento con il campionato italiano di singolo che quest’anno, e sarà la sessantunesima edizione, si svolgerà il 4 e 5 luglio al GC Varese come la prima edizione nel lontano 1965. Grazie al Direttore Angelo Cori e a tutto lo staff dell’Acquasanta che ci ha aiutato in tutto e per tutto.


Il secondo giorno ha visto i partecipanti spostarsi al Golf Club Marco Simone, recentemente al centro dell’attenzione internazionale per aver ospitato la Ryder Cup 2023. Il campo, tecnicamente impegnativo e dotato di green difesi in maniera strategica, ha rappresentato una sfida stimolante per tutti i medici.
Fin dal campo pratica, dall’area approcci e dall’enorme putting green è emersa la consapevolezza di giocare su un campo che non perdona errori e che premia strategia e controllo. Alcuni tee shot richiedevano precisione assoluta per evitare ostacoli d’acqua e rough molto densi. Nonostante ciò, anche qui il livello di gioco è stato elevato, con diverse performance degne di nota.

In prima categoria il miglior risultato netto della giornata è stato ottenuto da Antonello Bisceglia (GC Parco di Roma), che ha chiuso con 37 punti, dimostrando grande padronanza sia nel gioco lungo che nel putting. Al secondo posto l’esordiente Andrea Modesti (GC Marco Simone) con 36 punti stb e a completare il podio Giovanni Felice (GC La Pinetina) con 35. Anche oggi primo lordo Davide Demonte (GC Verona) con 27 punti lordi. In seconda categoria ha vinto Paolo Rosa (GC Castelgandolfo) che con 36 stb ha preceduto di un colpo sia il collega Ernesto Maria Bucchieri (GC Parco di Roma) che, il vincitore della Coppa del Presidente disputatasi il giorno prima all’Acquasanta nonché attuale leader del ranking 2025, Mario Pelle Ceravolo (GC Roma Acquasanta) a completare un podio di tutti chirurghi plastici. La domanda sorge spontanea: ma per caso si allenano in corsia?

Primo master a Mirko Manneschi (GC Le Rovedine) con 34 punti a fine gara molto felice e contento della propria prestazione e prima lady Alessia D’Andrea (GC Roma Acquasanta) con 35 stb che si conferma una lady combattiva più che mai!
Dobbiamo ringraziare la Presidente del club Lavinia Biagiotti Cigna, il Direttore Marco Aquilino e la Segretaria precisa, elegante e puntuale Anna Dalessio che con Bruna, Monica e Luciano si sono messi a nostra disposizione per l’intera giornata ed anche nei giorni precedenti per soddisfare al meglio le nostre richieste, sempre disponibili e con il sorriso sulle labbra, pronti a suggerire il meglio per tutti noi. Ci è piaciuto tutto di questo club: persino le aste delle bandiere! Speriamo di rincontrarci anche il prossimo anno. Grazie ancora.
Durante la premiazione della gara sponsorizzata Remax Gruppo Casa RE/ Wingolf Ugo Farina ci ha invitati, insieme ai primi classificati di categoria, a Borgo Syrah a Cortona in provincia di Arezzo che è un’oasi di eleganza e autenticità immersa nella bellezza senza tempo della Toscana dove l’arte del buon vivere si unisce a comfort esclusivi, la spa privata, la piscina, la palestra e le degustazioni dei prodotti della tenuta ci aspettano per regalarci momenti straordinari in ogni stagione dell’anno.

Vogliamo inoltre ricordare tutti gli altri nostri importanti sponsor come Yakult, Bionike, Murphy&Nye, Assicurazioni Generali e VidiMargutta di Eugenio Grosso che ha messo e nelle gare future metterà in palio per il nearest to the pin un paio di occhiali con lenti speciali di ausilio nella lettura dei green.

Tra i non già citati un benvenuto ed un bentornato anche agli esordienti o quasi Piero Maria Benfatti (GC Mia), Anna Mazzaglia (GC Verona), Mario Zanotti (GC Easygolf), Alessio Caggiati (GC Parco dei Medici), Michele Scanni(GC Castelgandolfo), Nasrollah Naim (GC La Castelluccia), Eleonora Frassi (GC Franciacorta), Giorgio Migliorati (GC Gardagolf), Vincenzo Sessa (GC Roma Acquasanta), Angelo Sabatini (GC Marco Simone) e Fabio Favetti (GC Parco dei Medici): vi vogliamo rivedere tutti nelle prossime gare, più combattivi che mai!

Il successo delle prime due gare della stagione AIM&OG 2025 ci spinge a darci appuntamento al GC Albarella per il Campionato di doppio l’1 e 2 giugno e per il Campionato di singolo il 4 e 5 luglio al GC Varese, pronti a condividere ancora una volta non solo un campo da gioco, ma una visione comune del benessere, inteso in senso pieno: fisico, mentale e sociale.
Stay tuned: il viaggio AIM&OG continua.
 
Scritto da Stefano Broglia con AI